ritirare

ritirare
withdraw, pull back
(tirare di nuovo) throw again
proposta withdraw
(prelevare) collect, pick up
* * *
ritirare v.tr.
1 (tirare di nuovo) to throw* again
2 (tirare indietro) to withdraw*, to take* back, to retract (anche fig. ): ritirò velocemente la mano e non fu colpito, he withdrew his hand very quickly and so he was not hurt; ritirare i panni stesi, to take in the washing; ritiro ciò che ho detto, I take back what I said; ritirare la candidatura, to withdraw one's candidature (o to stand down); ritirare un'offerta, una promessa, un'affermazione, to withdraw (o to take back o retract) an offer, a promise, a statement; ritirare la parola data, to take back one's word; ritirare una querela, un'accusa, to withdraw an action, an accusation
3 (richiamare, togliere dalla circolazione) to withdraw*; to call in: ritirare le truppe, to withdraw the troops; ritirare qlco. dalla circolazione, to withdraw sthg. from circulation; hanno dovuto ritirare tutti i giocattoli pericolosi, they had to withdraw all the dangerous toys // (comm.) ritirare un prodotto dalla vendita, to withdraw (o to call in) a product from the market // (fin.) ritirare una moneta, to call in a currency // (banca) ritirare una cambiale, to retire (o to take up) a bill
4 (farsi consegnare) to collect, to pick up; (riscuotere) to draw*, to withdraw*: puoi passare a ritirare la mia roba in lavanderia?, could you call in to the cleaner's and pick up my things?; stava copiando e allora gli ritirai il foglio, he was cribbing and so I took in his paper; passerà poi qlcu. a ritirare i biglietti, somebody will come later to collect the tickets; ritirare della merce, un pacco, to collect (o to pick up) goods, a parcel; ritirare denaro da una banca, to draw money from (o to take money out of) a bank; ritirare il proprio salario, to draw one's salary; ritirare un vaglia, to cash a money order
5 (sparare di nuovo) to shoot* again, to fire again
6 (tip.) (ristampare) to reprint.
ritirarsi v.rifl. (tornare indietro, appartarsi) to retreat; to retire, to withdraw* (anche fig. ): le truppe si ritirarono, the troops retreated (o retired); si ritirò subito dopo cena perché aveva molto sonno, he retired immediately after supper because he was very sleepy; ritirare da un impiego, dagli affari, dalla politica, to retire from a job, from business, from politics; ritirare da un esame, to withdraw from an examination; molti ciclisti si ritirano a metà gara, many cyclists drop out (o withdraw) halfway through the race; ora che ho promesso non posso ritirarmi, now that I have promised I cannot drop out (o go back on my word); ritirare in campagna, to retire to the country; ritirare in buon ordine, to retire in good order; ritirare a vita privata, to retire to private life; ritirare in se stesso, to retreat into oneself // la Corte si ritira, the Court is adjourned
v.intr.pron.
1 (di acque) to fall*, to subside; (di mare) to recede; (di marea) to ebb: a tre giorni dall'inondazione le acque si ritirarono, after three days the floodwaters began to subside; il mare si ritira in questo punto, the sea is receding at this point; la marea incominciò a ritirare, the tide began to ebb (o to go out)
2 (di stoffa, restringersi) to shrink*: questa stoffa non si ritira, this cloth does not shrink.
* * *
[riti'rare]
1. vt
1) (mano, braccio) to pull back, (candidatura) to withdraw, (soldi) to withdraw, take out, (certificato, bagaglio) to collect, pick up, (bucato) to bring in

ha ritirato dei soldi — he took out some money

ritirare (lo stipendio) — to get paid

appena ritiro (lo stipendio) ti restituisco i soldi — as soon as I get paid I'll pay you back

dove si ritirano i bagagli? — where is the baggage reclaim?

ritirare il passaporto a qn — to withdraw sb's passport

gli hanno ritirato la patente — they disqualified him from driving Brit, they took away his licence Brit o license Am

ritiro quello che ho detto — I take back what I said

2) (cambiale) to retire
3) (tirare di nuovo) to pull again, (lanciare di nuovo) to throw again
2. vr (ritirarsi)
Mil to retreat, withdraw, (persona: da un'attività) to retire, (appartarsi) to withdraw, retire

si ritirò nella sua stanza — he withdrew o retired to his room

ritirarsi a vita privata — to withdraw from public life

3. vip (ritirarsi)
1) (retrocedere: acque) to recede, subside
2) (tessuto) to shrink
* * *
[riti'rare] 1.
verbo transitivo
1) (rilanciare) to throw* [sth.] again [palla]
2) (ritrarre) to withdraw*, to pull back, to draw* back [mano]
3) (richiamare) to withdraw*, to pull out [truppe]
4) fig. (ritrattare) to withdraw* [candidatura]; to withdraw*, to take* back [affermazioni, offerta]; dir. to drop, to withdraw* [denuncia]
5) (recuperare) to collect, to pick up [bagaglio, pacco, biancheria]

ritirare qcs. dalla tintoria — to collect sth. from the cleaners

6) (riscuotere) to draw* [pensione, stipendio]; (in banca) to withdraw* [denaro]
7) (revocare) to revoke, to suspend [patente, licenza]; to withdraw*, to retain [passaporto]
8) (togliere dalla circolazione) to withdraw*, to call in [prodotto, merce, monete]; to recall [prodotto difettoso]
2.
verbo pronominale ritirarsi
1) (tirarsi indietro) to draw* back; (retrocedere) to retreat; [esercito] to withdraw*, to retreat, to pull back, to pull out
2) (andarsene) to retire, to withdraw*

-rsi nella propria camera — to retire to one's room

-rsi a vita privata — to retire to private life

3) (abbandonare) to withdraw*, to retire; [studente] to drop out; [candidato] to withdraw*, to pull out; sport to retire, to pull out

-rsi dagli affari — to go out of o give up business

-rsi dalla politica — to retire from politics

4) dir. [corte, giuria] to retire
5) (restringersi) [tessuto] to shrink*
6) (defluire) [marea] to recede; [fiume, piena] to subside; [ghiacciaio] to retreat
* * *
ritirare
/riti'rare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (rilanciare) to throw* [sth.] again [palla]
 2 (ritrarre) to withdraw*, to pull back, to draw* back [mano]
 3 (richiamare) to withdraw*, to pull out [truppe]
 4 fig. (ritrattare) to withdraw* [candidatura]; to withdraw*, to take* back [affermazioni, offerta]; dir. to drop, to withdraw* [denuncia]
 5 (recuperare) to collect, to pick up [bagaglio, pacco, biancheria]; ritirare qcs. dalla tintoria to collect sth. from the cleaners
 6 (riscuotere) to draw* [pensione, stipendio]; (in banca) to withdraw* [denaro]
 7 (revocare) to revoke, to suspend [patente, licenza]; to withdraw*, to retain [passaporto]
 8 (togliere dalla circolazione) to withdraw*, to call in [prodotto, merce, monete]; to recall [prodotto difettoso]
II ritirarsi verbo pronominale
 1 (tirarsi indietro) to draw* back; (retrocedere) to retreat; [esercito] to withdraw*, to retreat, to pull back, to pull out
 2 (andarsene) to retire, to withdraw*; -rsi nella propria camera to retire to one's room; -rsi a vita privata to retire to private life
 3 (abbandonare) to withdraw*, to retire; [studente] to drop out; [candidato] to withdraw*, to pull out; sport to retire, to pull out; -rsi dagli affari to go out of o give up business; -rsi dalla politica to retire from politics
 4 dir. [corte, giuria] to retire
 5 (restringersi) [tessuto] to shrink*
 6 (defluire) [marea] to recede; [fiume, piena] to subside; [ghiacciaio] to retreat.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …   Enciclopedia Italiana

  • ritirare — ri·ti·rà·re v.tr. FO 1a. tirare indietro, ritrarre: ha ritirato la mano prima che il cane lo mordesse Sinonimi: ritrarre. Contrari: porgere, protendere, sporgere, tendere. 1b. rimuovere tirando a sé: ritirare la lenza Contrari: sporgere, tendere …   Dizionario italiano

  • ritirare — {{hw}}{{ritirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare di nuovo: ritirare il pallone. 2 Tirare indietro, ritrarre: ritirare la mano. 3 (est.) Far tornare indietro, richiamare: ritirare un ambasciatore in patria. 4 (est.) Farsi dare, farsi consegnare:… …   Enciclopedia di italiano

  • ritirare — A v. tr. 1. rilanciare, ributtare, scagliare CONTR. trattenere 2. (di mano, ecc.) ritrarre, tirare indietro, togliere CONTR. porgere, tendere, mettere avanti, lasciare 3. (est.) richiamare, rimuovere, togliere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …   Dizionario italiano

  • presentare — /prezen tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens entis presente1 ] (io presènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. il biglietto al controllore ] ▶◀ esibire, (fam.) fare… …   Enciclopedia Italiana

  • prelevare — pre·le·và·re v.tr. (io prelèvo) CO 1. ritirare, spec. da un magazzino o un deposito e portare altrove: prelevare i bagagli alla stazione, le merci in dogana, i documenti dall ufficio Sinonimi: prendere. Contrari: depositare, portare. 2. ritirare… …   Dizionario italiano

  • ritiro — ri·tì·ro s.m. CO 1. il ritirare, il ritirarsi e il loro risultato; richiamo, ordine di ritirarsi: ritiro delle truppe dal fronte 2. esclusione da parte dell autorità statale competente di una merce, di una pubblicazione, ecc., dalla pubblica… …   Dizionario italiano

  • ritrarre — ri·tràr·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., spostare, tirare indietro o dalla parte opposta, rispetto a qcs.; ritirare: ritrarre la mano dal fuoco Sinonimi: ritirare, allontanare. Contrari: sporgere. 2. v.tr., fig., distogliere, allontanare: ritrarre… …   Dizionario italiano

  • sciorinare — scio·ri·nà·re v.tr. CO 1a. esporre all aria e al sole, spec. il bucato per farlo asciugare Sinonimi: 1stendere. Contrari: raccogliere, ritirare. 1b. estens., aprire, stendere: sciorinare il lenzuolo di lino sul letto Sinonimi: 1stendere. Contrari …   Dizionario italiano

  • depositare — /depozi tare/ [der. di deposito ] (io depòsito, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare in deposito, spec. denaro: d. una somma in banca ] ▶◀ versare. ◀▶ prelevare, ritirare. b. [lasciare in deposito oggetti: d. le borse all ingresso ] ▶◀ ‖ consegnare …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”